martedì 15 febbraio 2011

SANREMO 2011 - Blocchi di partenza


Gianni morandi l'eterno ragazzo si accinge questa sera a partire con la sua visione di "Formula Sanremo" raccogliendo la sfida con grande impegno ed entusiasmo.
"Certo anche il Real Madrid possiede i giocatori più forti del momento ma non vince sempre" spiega il direttore artistico Gianmarco Mazzi.
Daltronde l'alchimia della squadra messa in campo per questa 61° edizione del Festival non é certo da invidia: Belen Rodriguez sogno di tutti gli italiani, Elisabetta Canalis invidia di tutte le donne italiane (vedi Clooney), Paolo e Luca iene esuberanti, imprevedibili e pungenti al punto giusto.
La formula avrà l'impegno d'incollare lo spettatore su RAI 1 ed allontanarlo dal telecomando per evitare cambi di programma. Infatto quest'anno non sarà solo la concorrenza Mediaset a mettere i bastoni tra le ruote all'evento musicale per eccellenza ma anche programmi di casa che per l'accasione tireranno fuori le unghie per tenersi i loro aficionados, a cominciare da Ballarò di stasera, Chi la visto di mercoledì, passando da Santoro giovedì.
Ad aprire il festival sarà Antonella Clerici, presentatrice della scorsa edizione. A simboleggiare il passaggio di testimone Clerici/Morandi sarà la raccolta degli spartiti lanciati lo scorso anno dai musicisti in polemica con il televoto. "Medie e modalità" garantisce il direttore di RAI 1 Mauro Mazza "non potranno più generare dubbi e polemiche sui risultati ed il comunicato che in diretta leggera Gianni Morandi toglierà ogni dubbio". Quest'anno le precentuali si dividerànno tra il 50% dei professori d'orchestra e 50% del televoto e speriamo che accontenti anche le classifiche di vendita dei dischi.
Ci si aspetta una vera svolta per questo 61° Festival di Sanremo?
Dal punto di vista delle presentazioni lo sarà: la grande musica rock, colonna portante del secolo scorso accompagnera i cantanti nelle loro entrate in palcoscenico. Si passa dagli AC DC ai PINK FLOYD ed il connubio musicale é sottile e descrive a pieno l'mmagine degli artisti in gara. I veri protagonisti restano loro, le 22 canzoni, gli artisti ed i giovani in gara. Quest'anno la musica é di qualità e le parole che danzano tra i loro testi sono piacevoli ed allo stesso tempo frivole ed impegnate. Il primo concorrente in gara ad esibirsi sarà Giusy Ferreri con la canzone "il mare immenso".
Non ci resta che sapere se la musica é cambiato o resta sempre il solito "talent show".
Il Sonico

Nessun commento:

Posta un commento