mercoledì 16 febbraio 2011

SANREMO 2011 – Inizio Stonato

Inizio stucchevole sottotono e stonato per il 61° Festival di Sanremo. Lento, con pochi colpi di scena, anche per il tanto atteso momento canoro di Luca e Paolo, unico timido risveglio mediatico. Ma andiamo per gradi.

La rassegna si apre con la condittrice della vecchia edizione del Festival di Sanremo che non raccoglie spartiti dal palco ma racconta favole alla piccola Maelle, che in celtico vuol dire principessa, figlia avuta con il compagno avuta con il compagno Eddie Martens nel febbraio 2009. 
Le Stelle si accendono sull'imponente scenografia del Festival curata anche quest'anno da Gaetano Castelli mentre le parole della canzone " A te" di Jovanotti vengono declamate dalla Clerici come ode alla vita, ma sono le uniche che brillano in questa Festival insieme alle nostre ginnaste da nazionale italiana. 
Dal fondo, giacca di paiette entra il giovin Gianni Morandi "Volevo veder il palco come lo vede il pubblico e poi mi danno una grossa carica" dichiara. Un balletto sulla vecchia sigla del festival tra conduttori a simboleggiare il passaggio di testimone Clerici/Morandi , un ricordo ed un applauso per Mike Buongiorno e via si parte. 
Già! Ma non si arriva. 
Luca Bizzarri da solo tira frecciatina all' ex professoressa di filosofia con annesso gesto dell'ombrello, presenta il compare Paolo Kessisoglu che commosso dichiara "Deficente, a casa facciamo i conti" proprio come una vera coppia. Il primo intoppo non tarda ad arrivare. 
Ore 21:37 Sbaglio nel lancio pubbicitario e parte la prima parolaccia: "ci hanno fatto uno scerzo. Certo se il mattino si vede dall'inizio" commenta Luca. Comunque ci vogliono ben un ora e venti minuti per vedere sul palco dell'Ariston le due tanto amate Starlette Belen Rodrigex e Elisabetta Canalis che, come due sorelle, sulle note dei Metallica entrano dalla famosa scalinata Sanremese mentre giovan Gianni dichiera " mi siete state imposte" e ci crediamo "da tutti gli italiani" un po' meno. Certo i fiori che vengono donati alle due sono striminziti e miseri rispetto agli scorsi anni. La scrisi approda anche al Festival. 
Alle 22:16 la squadra é al completo finalmente. Dopo circa un quarto d'ora parte la famosa canzone che adesso con certezza possiamo dire s'intitola "Ti Sputtanerò". I soggetti sono più che evidenti. Così evidenti che appaiono sui mega schermi dell'Ariston : il presidente del consiglio Silvio Berlusconi ed il presidende della camera Gianfrabnco Fini. La chiusa é molto divertente con chiari ed evidenti riferimenti "Si ma il 6 aprile in aula ci vai solo tu!". 
A parte un tentativo di eliminare la rivale da parte della Canalis con un vecchio trucco: Lo sgambetto, qualche sterile battuta tra i conduttori sulle presunte rivalità, una dichiarazione d'amore al giovin Gianni scritta su di un fogliettino spiegazzato, passando dal paragone sulle misure del presidente del consiglio e del Morandi nazionale, questo Sanremo tanto atteso e tanto pubblicizzato non convince. Anche le prime due canzoni eliminate dividono le opinioni degli esperti. Sono donne ed il destino a unito inesorabilmente anche i loro nomi: Anna Oxa ed Anna Tatangelo.
Le previsioni per la prima erano dettate da una evidente e clamorosa caduta di stile, mentre la seconda forse non ha convinto questa sera. Adesso, come in ogni buona democrazia, un altra change la concederemo domani, in appello.

Giudizio complessivo 5

Il Sonico

Nessun commento:

Posta un commento