sabato 19 febbraio 2011

SANREMO 2011 - Quarta serata

Note di un valzer viennese che come filo unisce il pubblico danzante della strada ed i ballerini sul palco del teatro Ariston. Le ragazze del Festival Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis aprono il festival e presentano il capitano Gianni Morandi che scende dall'alto della scenografia con un futuristico ascensore. Belen pero sembra più una Cleopatra dei giorni nostri mentre Canalis una caramella. Entrano Luca e Paolo. Ecco l'inizio dal sapor regale di questa quarta serata del 61° Festival della canzone italiana. Suggestivo, sobrio e dai buoni propositi. Bello! Giusto il tempo per i complimenti alle "Mazze", rispettivamente Mauro Mazza direttore RAI 1 e Gian Marco Mazzi direttore artistico del festival, la consueta presentazione del tele-voto, annuncio sul regolamento e si parte con la serata in cui ogni big in gara porterà un proprio ospite sul palco: la serata dei duetti.
Inizia Luca Barbarossa con Raquel Del Rosario e Neri Marcore con Fino in Fondo. Piccolo sketch "Hai perso tutta la tua femminilità" dice Luca a Neri Marcoré che risponde "appena invecchiate subito con la badante". La canzone é carina e la sala stampa dell'Ariston canta il ritornello.
E ora di riunire la squadra. Paolo e Luca entrano con un grande mazzo di fiori. Sorriso delle ragazze ma purtroppo per loro sono per capitan Gianni." Mi hanno detto che ogni tanto Santoro girava su Rai 1 per guardarci, son contento" dichiara Paolo Kessisoglu "e poi hanno deciso sui festeggiamenti per l'unità d'italia: si festeggia il 6 aprile" tra le risate di tutti affonda Luca Bizzarri. Un richiamo a capitan Gianni, battuta salvavita beghelli, ferro di cavallo bene augurante, probabilmente lasciato da Roberto benigni l'ungi mirante sulle sorti della serata. Caro Roberto non é bastato. Aimé la serata di ieri é stata una vana chimera. Gaffe, strafalcioni ed il tormentone!stiamo uniti" costellano purtroppo tutto lo svolgimento della serata. Ma lo show deve continuare. I la Crus e Nina Zilli con Io confesso non ci convincono. Breve scena di Gelosia per la Bellucci di Belen e tocca alla Tatangelo in duetto con Loredana Errore brave ci e' piaciuta. Segue poi Max Pezzali con Lillo e Greg forte e simpatica la gag sul doppio tempo con Greg che s'incanta in scena. Tricarico ed il coro dei bambini Silasol di Antonella Prospato con Tre colori molto suggestiva da cornice. Alle 22:00 é arrivato il tempo di Monica Bellucci: complimenti del capitan Gianni che confessa la passione per la donna tanto da non resiste ed abbraccia più volte. Monica Bellucci sobria racconta che il festival é un orgoglio italiano e che é una donna come tante. Non proprio direi. "Non ho paura di perdere la mia bellezza, e voglio vivere a lungo ed d'invecchiare" dichiara, e questo spirito ci piace. "Nell'uomo mi affascina lo sguardo" certo non quello un po bollito di capitan Gianni. Entra De Niro sulle note di Theme from New York più conosciuta come New York New York. Prima grossa caduta di stile con la mega promozione al Film di Veronesi. Partono le domande alla capitan Gianni: "come mai dopo tutti i film importanti é venuto in italia per manuale d'amore?" "Ho letto il copione e mi é piaciuto, cera anche Monica e quindi ho accettato" risponde De Niro. Luca e Paolo accompagnano la Bellucci che saluta e capitan Gianni "Non ci rivedremo più, però ho il tuo libro" Risata generale. Un veloce trailer del film ed il quadretto che ritroviamo sul palco e surreale. De Niro e Morandi: Due Anziani al parco,. Ecco cosa ci ricordano. Esce De Niro entrano Paolo e Luca."Gianni, ma dai che hai più anni della focaccia" dice Luca (tipica espressione genovese) e le due fanciulle Belen ed Elisabetta li raggiungono. Ma che belle Ma che belle, non regine ma principesse! Presentazione Guisy Ferreri che duetta con Francesco Sàrcina delle Vibrazioni: Belen e Canalis restano in mezzo al palco e Paolo arriva a salvare la situazione. Canalis sbaglia il nome di Francesco tra l'ilarità di tutto il pubblico. Ma era una gag? Spot! "E sedetevi un pò" bacchetta il pubblico Luca Bizzarri.. Cambio di scaletta, in programma era previsto Vecchioni seguito da Nathalie. Ma lo spettacolo deve continuare ed ecco Luca Madonia con Franco Battiato duettare con Carmen Consoli. Nulla di nuovo e nulla di più. Belen dichiara scherzando il suo interesse per Luca: "Ha gli occhi verdi. A me piace" e si prosegue con Nathalie e L'Aura. Bella accoppiata. Peccato i problemi tecnici con il microfono di l'Aura. Ma cosa succede! Sono stati contagiati anche i tecnici questa sera Era l'unica categoria che ancora si salvava in questo Festival. De Niro torna in scena. Pago uno e prendo due, cioé un De Niro per due entrate. La Crisi é senza pietà esenza esclusi. Festival compreso. Parte un'esilarante intervista con traduzione di Elisabetta Canalis. Riunito quadretto familiare: Bobby milk (soprannome di De Niro) ed il ragazzo del latte Capitan Gianni. Enesima figura per Elisabetta Canalis spiazzata dal suo inglese un po elementare . E poi accade l'imprevisto che non ci aspettavamo: " come si traduce Taxi driver in inglese?" Ma Morandi! Taxi driver é inglese. Ma due lezioncine? Magari con Elisabetta! Finisce lo strazio. Luca e Paolo risollevano un po' la situazione con battute su De Niro ed é tempo di Roberto Vecchioni con la PFM. Troppo alti gli strumenti rispetto alla voci. Tecnici!?!
Vecchioni bacia Belen. Capitan Gianni ormai bollito chiama Belen Elisabetta, e sono solo le 23:00 Si va in pubblicità aspettando il botto con i Take That. Eccoli, bravi, ma abbiamo sentito di meglio
fino ad ora. Intervista alla stagionata Boy Band con la conduzione di, di... a si! Di Robbie Williams. Pochi secondi e poi via! Ma li abbiamo pagati? Un leggero gusto amaro di beffa e si riprende con Davide Van De Sfroos ed Irene Fornaciari. Bella la canzone e bravi i loro interpreti. Paolo e Luca tornano con la loro comicità. La canzone é dedicata agli artisti del circo.
"Uno tra mille ce la fa" parodia della famosa canzone di Capitan Gianni. Il circo é quello della Politica, ma di sinistra stavolta. Strepitoso! Il finale poi é pazzesco: Berlusconi comunista.
Paolo! Luca! Siete dei Geni. Ma perché non le hanno dato a voi le chiavi della macchina Sanremo. Magari partiva senza intoppi. Riprende la gara con Albano e Michele Placido. Deludenti. Forse se fosse stato preparato avrebbe funzionato di più. E per ultimo ma non da meno ecco i favoriti di questa 61a edizione del Festival: Modà ed Emma con la canzone Arriverà che duettano con Francesco Renga già vincitore della manifestazione nel 2005 con Angelo. Vincente. Nelle tarde ore della sera tocca ai giovani e soprattutto a Michaela, unica minorenne che per regolarmente non può esibirsi dopo le 24.00.
Michaela con Fuoco e cenere apre le danze. Bella. Raphael Gualazzi con Follia D'amore la segue, bravissimo, per poi passare a Roberto Amadè con Come pioggia, non male, finendo con Serena Abrami e la sua Lontano da tutto, insipida. Vittoria meritata per il giovane Raphael Gualazzi con Follia D'amore che non contento, porta a casa anche il premio della critica. Ancora il tempo di una gag di Luca e Paolo Gaber Style, un un bolero della Rodriguez, il solito intoppo in scena. Stop al tele-voto ed arriva il verdetto finale. Con sorpresa ci abbandonano Tricarico con Tre colori ed il buon Max Pezzali con "il mio secondo tempo". Cosa resta da aggiungere: Riconsegnateci la salma di Mike. Sicuramente sarà migliore nella conduzione. Una certezza.
Giudizio complessivo 5
il Sonico

Nessun commento:

Posta un commento