giovedì 17 febbraio 2011

SANREMO 2011 - Anticipazioni terza serata

Inno di Mameli ed un immenso tricolore. Così si aprirà la terza serata del 61° Festival di Sanremo dedicata ai 150 anni dell'unita d'Italia. "Nata per unire" é il nome della serata che vedrà susseguirsi i 14 big in gara nella patriottica rivisitazione della grande storia musicale italiana. A loro il compito di risollevare il baraccone dalle numerose cadute di stile. Di certo si punta tutto sul tanto atteso Roberto Benigni che con la sua "Esegesi" del canto degli italiani riserverà non poche sorprese. Confidiamo comunque nella presenza delle istituzioni con il ministro della difesa Larussa esperto, a suo dire, di buona musica ed il Ministro della Gioventù Giorgia Meloni. Ancora in coda 23:30 circa, il primo degli ultimi quattro giovani in gara. Ministro, ci metta lei una buona parola.
La prima dei giovani a salire sul palco sarà la tanto discussa Micaela con "Fuoco e Cenere" accusata di plagio. Peccato perché il personaggio e vincente e la canzone merita davvero, anche di vincere. La segue Roberto Amodé autore della canzone "Come pioggia" brano che non convince, fragile l'inciso e di difficile ascolto. I gemelli Btwins con "Mi rubi l'amore" inizieranno la loro avventura in torno alle 23:45 circa. A primo ascolto mi sono chiesto: ma i Sonora hanno cambiato nome e look? Ma non sono loro! Eppure mi era sembrato. Non credo che cloneranno il loro stesso successo comunque piaceranno alle ragazzine. Chiuderà le danze Marco Menichini con "Tra fragole e cielo". Finalmente una canzone ed una voce da Sanremo. Colpirà al cuore ma forse non alla classifica. Incrociamo le dita ed aspettiamo. Il pronostico propende per Michaela e per Marco ma penso di sbagliare. "Accompagnerò il re a Teano", gridava Garibaldi, a noi per adesso basta arrivare al prossimo sabato.
il Sonico

Nessun commento:

Posta un commento