giovedì 17 febbraio 2011

SANREMO 2011 – Conferenza stampa

10 milioni 144 mila spettatori con il 42.67 per cento di share. Ecco l'andamento della scorsa serata che a dire il vero sorprende. Certo il picco é avvenuto proprio sul fine di puntata e precisamente nell'attimo in cui venivano comunicate le canzoni escluse: Patty Pravo con Il vento e le Rose ed Al Bano con Amanda é libera per la categoria big e Gabriella Ferrone con Un pezzo d'estate ed Anansi con Il sole dentro per la categoria giovani. Inesorabile sviolinata sul risultato da parte del direttore di rete Mauro Mazza ma non sulla caduta di stile di questa edizione sanremese costellata da gaffe e continui errori. "Finalmente la tensione si é smorzata. Perdonateci qualche inciampo é il bello della diretta" dichiara Elisabetta Canalis."Penso che con questi ottimi risultati siamo a cavallo" aggiunge Belen Rodriguez "penso sia tutto positivo" certo dei miglioramenti sulle presentazioni e non solo servirebbero. Un piccolo commento sulla canzone di Anansi "mi divertiva moltissimo. L'Italia non sa ancora apprezzare la musica reggae" e chiude cantandone due strofe. Brava Belen, bella voce, il battesimo é avvenuto. Si aggiunge alla "squadra" il capitan Gianni che da maratoneta convinto si arrampica con giustificazioni da chilometro sulla serata. "Possiamo migliorare e da lunedì riprendiamo le prove" dice capitan Gianni. Si ride, ma non troppo.
"Ho visto un'esilarante critica di Aldo Grasso" dice Luca Bizzarro, "Credo ignori i meccanismi televisivi e giuro, fino ad adesso abbiamo detto e fatto tutto quello che volevamo. Continueremo a fare tutto quello che volevamo fare. Chi ha gridato alla par condicio sul pezzo di ieri sera, non ha capito niente" e questa sera ci si aspetta un arduo confronto con Roberto Benigni, confermato questa sera all'Ariston per i 150 anni dell'unità d'Italia. Ma la vera attesa é per le 14 canzoni commemorative proposte dagli artisti sanremesi questa sera, come viaggio nella memoria. "Abbiamo creduto tanto a questo progetto e gli artisti hanno dato un grosso contributo con mesi di preparano e li ringrazio" racconta il direttore artistico Gian Marco Mazzi, "ed anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ci seguirà con piacere". Il tutto si chiude con l'annoso dilemma sulla canzone di Michaela: "Fuoco e cenere" é plagio oppure no? Ad un rapido ascolto non ho capito quale sia la differenza fra quella del trio Oronero (2006) e quella di Michaela. Ma non é la stessa canzone? Adda passà a nuttata diceva un grande uomo e noi, orecchio attento, attendiamo.
Il Sonico

Nessun commento:

Posta un commento